• Salute

    Ecografia all’addome: guida completa

    L’ecografia all’addome è un esame di diagnostica per immagine che viene svolto di routine. Il suo obiettivo è quello di indagare la dimensione, la struttura e la forma degli organi e dei tessuti presenti nella cavità addominale umana. Oggetto dell’indagine diagnostica possono essere anche i vasi sanguigni. Indicazioni L’ecografia addominale – che può essere completa o riguardare solo parte della suddetta cavità – è indicata in diversi frangenti. Tra questi, spiccano le situazioni in cui si sospetta la presenza di una massa tumorale o di una cisti. L’esame, inoltre, può essere chiamato in causa anche nelle situazioni in cui la diagnosi di tumore è già avvenuta e si ha, di…

  • tai chi
    Benessere

    Lezioni di Tai Chi online: sono adatte ai principianti?

    Avvicinarsi alla pratica di un’arte marziale antica come il Tai Chi suscita sicuramente curiosità. E anche un po’ di timore: in particolare di non riuscire a imparare le basi della pratica. I corsi di Tai Chi che si trovano online sono una valida alternativa per i principianti che vogliono imparare questa arte marziale, ma spesso si trovano a “lottare” con l’orologio e l’agenda per incastrare tutti gli impegni. In effetti, gli aspetti positivi di seguire le lezioni di Tai Chi online saltano immediatamente agli occhi: è possibile farlo in qualsiasi momento della giornata, non essendo legati a orari fissi. Inoltre non è necessario spostarsi, magari sotto la pioggia oppure con…

  • infortunio
    Salute

    Incidenti domestici: quali sono i più frequenti e come fare per proteggersi

    Gli incidenti domestici rappresentano più della metà degli infortuni quotidiani e colpiscono in particolare i bambini, le donne e gli anziani. Le conseguenze sono spesso lievi, ma possono essere più gravi, persino fatali. La buona notizia però è che è possibile prevenirli. Ecco i consigli di Life Academy specialisti nei corsi di primo soccorso a Udine, per identificare i pericoli della casa e proteggere la tua famiglia. Più di 4 milioni di incidenti all’anno: donne, bambini e anziani i più soggetti I dati dell’Istat sugli incidenti domestici e dei vari Osservatori sulla sicurezza sono eloquenti: ogni anno in Italia si verificano 4 milioni di incidenti in casa, di cui 8…

  • grasso
    Salute

    Massa grassa: come fare per ridurla

    Si sente spesso parlare di massa grassa, e non sempre con cognizione di causa: in questo articolo spieghiamo di che cosa si tratta e come si può ridurre. Fa chiarezza sull’argomento il nutrizionista a Udine dott. Mauro Meloni. La massa grassa non è altro che il tessuto adiposo del corpo umano, e consiste in un eterogeneo insieme di lipidi: il colesterolo, i fosfolipidi e i trigliceridi. Sono numerose le funzioni svolte dalla massa grassa, che è un componente indispensabile delle guaine nervose e delle membrane cellulari e, inoltre, costituisce la riserva energetica per il nostro corpo. Grazie alla massa grassa, inoltre, possono essere trasportate nelle cellule le vitamine liposolubili come…

  • stress
    Benessere

    Cinque metodi per rilassarsi e scacciare lo stress

    Lo stress è un’esperienza umana, da definire normale e inevitabile. Si verifica quando le sfide, le richieste e le pressioni si fanno sentire. La natura incontrollabile dello stress può renderlo difficile da gestire ed è per questo che è così importante avere un piano di gioco per come gestirlo, una valvola di sfogo o semplicemente un modo per contrastarlo. Gli effetti dello stress sono spesso amplificati nella società odierna, che è caratterizzata da ritmi frenetici e talvolta asfissiante. Basta osservare il modo in cui molte persone trascorrono il loro tempo con gli occhi fissi sui propri smartphone o altri dispositivi digitali in mano per rendersene conto. Sembra che gli smartphone…

  • integratori
    Salute

    La lattoferrina e il sistema immunitario

    La lattoferrina è una molecola che garantisce numerosi effetti benefici al nostro organismo, soprattutto per merito della sua capacità antibatterica. La Farmacia Pelizzo, farmacia a Udine con i suoi esperti, ci spiega di più a riguardo. La capacità antibatterica della lattoferrina rappresenta una delle proprietà più importanti di questa molecola. Essa dipende dalla capacità della lattoferrina di legare il ferro, che di conseguenza non è più disponibile per i microrganismi che se ne servono per penetrare nelle cellule e moltiplicarsi: ne deriva un’azione batteriostatica. Inoltre, la lattoferrina svolge antivirale in quanto si lega ai glicosamminoglicani delle membrane cellulari: in questo modo blocca i recettori dei siti di legame che vengono…

  • ragazza
    Salute

    Come si può curare la cistite

    La cistite altro non è che un’infiammazione acuta o cronica della vescica e generalmente viene facilmente associata ad un’infezione di natura batterica. Non è sempre semplice riconoscerla, anzi, per questo motivo è fondamentale affidarsi ad uno specialista in grado di saper trattare come si deve tale infezione. Le cause della cistite sono molteplici per cui si può verificare una notevole migrazione di batteri proveniente dall’apparato genitale lungo l’uretra per poi finire in vescica. La cistite colpisce maggiormente le donne, ma può accadere anche agli uomini e, talvolta, la cistite batterica colpisce grazie ad una riduzione degli anticorpi presenti nel corpo e la maggior parte delle volte, si tratta di batteri…

  • Recensioni

    Basculanti elettriche: le carrozzine polifunzionali che garantiscono comfort e sicurezza

    Quando parliamo di carrozzine per disabili e anziani, la sicurezza del paziente viene sempre prima di tutto. Ma se a questo importante fattore aggiungessimo anche la comodità del dispositivo? Non sarebbe ancora meglio? Bene, perché è proprio questo il punto. Da anni le più rinomate aziende del settore medicale hanno realizzato sedie a rotelle in grado di adempiere efficacemente al compito di garantire al cliente la massima sicurezza e al contempo un comfort notevole. Queste caratteristiche hanno fatto sì che sempre più persone disabili o con problemi a deambulare abbiano deciso di affidarsi ad una particolare tipologia di carrozzine, le basculanti elettriche, per semplificare le proprie azioni quotidiane. Cosa sono…

  • ginocchio
    Salute

    Quando si usa la ginocchiera?

    Quante volte ti sarà capitato di fare un movimento brusco e sentire dolore al ginocchio. In caso di distorsione, gonartrosi, instabilità della rotula, lassità dei legamenti, potresti ricorrere all’uso della ginocchiera. In commercio esistono diversi modelli come quelli proposti da Ortopedia Scita, per cui prima di acquistarne una sarebbe opportuno chiedere consiglio ad un ortopedico. Detto quanto, vediamo quali sono le tipologie più diffuse, fermo restando che l’utilizzo delle ginocchiere viene sempre previamente prescritto dal medico specialista. Le ginocchiere elastiche: quando usarle Partiamo con l’analisi della ginocchiera elastica “classica”. È quella che ha la struttura più semplice, è pratica da usare, ed è pensata per coloro che prendono delle distorsioni…

  • ecografia
    Medicina

    Cos’è l’ecografia e come funziona

    Si definisce ecografia un esame diagnostico non invasivo attraverso cui si possono stabilire le condizioni di salute dei nostri organi interni. Ideale per l’eventuale individuazione di patologie e disfunzioni, l’ecografia ha un funzionamento piuttosto semplice, di cui parleremo più avanti. L’uso dell’ecografo Per effettuare un esame ecografico, le strutture preposte, come lo studio radiologia pasta, impiegano un dispositivo che funge da sonar, ovvero l’ecografo. Precisiamo che a seconda della situazione specifica, è possibile anche effettuare un’ecografia interna, per cui in questo caso l’ecografo ha un aspetto e una struttura diversa. Grazie all’eco vengono emesse delle onde sonore sulle zone del corpo interessate. Queste onde che finiscono su tessuti e organi,…